domenica 20 marzo 2011

FINCHÈ C'È GUERRA C'È SPERANZA



  • Sarkozy è uomo che gioca a fare l'uomo forte, deciso, cazzuto per usare un francesismo. In realtà è una delle tante mezzecalzette del panorama politico occidentale. Perché? Semplice, perché eterodirette, quindi a bassa responsabilità. E allora mostrare i muscoli, dichiarare di seguire unicamente intenti umanitari, citare la libertà, i diritti, la pace, è facile ma non è credibile. Non mi si venga a dire che, dal dopoguerra ad oggi, le nazioni occidentali, Francia compresa, abbiano usato l'ideale come mezzo dell'agire.
  • Obama? Altro figuro di basso profilo di cui tanto avevano bisogno in USA. Uno zerbino 'figo' che tanto piace ai progressisti italiani (si innamorano sempre di qualche bell'uomo straniero, chissà perché), un uomo che come il nostro Gianfranco Fini non dice niente ma lo dice bene. Navigatore a vista del destino a 'stelle e strisce', poiché chi comanda per davvero in America è altro, sono altri e stanno altrove.
  • Il caso Libia è sotto gli occhi di tutti. Un despota – ma prima osannato dal suo popolo allorché prese il potere 40anni fa – come ce ne sono tanti in giro per il mondo, che vende il preziosissimo oro nero a mezza Europa, dissociandosi, per così dire, dalle corporations americane e imponendo un mercato in 'solitaria', che poco o punto piace ai padroni del vapore.
  • L'ONU è l'ente più inutile che globo terracqueo abbia mai visto in millenni di storia. Inutile e costosissimo. Tavolo dell'alta democrazia mondiale? Ma per favore. Lì, comanda chi comanda da sempre. Segue scodinzolante i desideri di tizio e caio, in ogni situazione problematica che si affacci all'orizzonte.

Questi sono i protagonisti, si fa per dire, nello scenario di guerra che vedrà il Mar Mediterraneo come convitato di pietra. E l'Italia, chiederete voi? Mah, la realpolitik richiede la nostra adesione parziale alla missione di guerra (ma questa parola non la troverete spesso sui giornali e in tivvù), stabilita dai dettami ONU e per lealtà NATO; quindi noi non ci saremo alla spartizione del bottino. Il nostro premier si è esposto molto con il leader libico Gheddafi. Il raìs è un beduino, capace di difendersi pure a mani nude, non teme certo le bombe né la politica muscolare di Sarkò né il fratello Obama. Anzi, potrebbe a fronte di una sconfitta probabile se non già annunciata, tirar fuori l'asso nella manica e creare qualche fastidio non indifferente a tutti gli ospiti non invitati. Dicevo di Berlusconi. Capirete tutti che il Cavaliere ha pochissimo spazio di manovra a livello internazionale. Ha onorato gli impegni in Iraq e Afghanistan, non poteva quindi sottrarsi alle richieste di intervento sul fronte libico dal duopolio ONU/NATO. Il nostro passato in terra africana non è certo da incorniciare, sebbene abbiamo pagato profumatamente Gheddafi per i danni di guerra. Un ombra ci segue da quasi un secolo. Ma la necessità di fabbisogno energetico travalica ogni ragionamento ideale. Qualcuno ha parlato di sudditanza nostra nei confronti del dittatore libico. Una sentenza cinese recita: chi mendica non può scegliere.

È giusta una guerra in Libia? Le ragioni di un intervento militare al fine di proteggere un popolo dalla follia di un despota, ce ne sono a iosa. Ma è comunque giusta una guerra? No! Perché bisognerebbe usare lo stesso metro con tutte quelle nazioni dove una dittatura impone terrore e violenza per governare. E allora? Non si finirebbe più di combattere. I bombardamenti umanitari, sono una contraddizione in termini. Le bombe intelligenti? Non esistono. Nazioni eticamente superiori? Non esistono. Ideali alti? Chi li incarna? E poi, amici del blog, è sì giusto disarmare il dittatore, ma il dubbio permane forte: in Libia c'è il petrolio.



giovedì 3 marzo 2011

UNDERWORLD


 



LA CRISI DEL MONDO MODERNO
RENÉ GUÉNON

PREFAZIONE DELL'AUTORE

Che si possa parlare di una crisi del mondo moderno, prendendo la parola "crisi" nel suo significato piú comune, è cosa che i piú ormai non mettono in dubbio; e, almeno a questo riguardo, si è prodotto un mutamento abbastanza sensibile rispetto al periodo che immediatamente ci precede: per la forza stessa degli avvenimenti, certe illusioni cominciano a dissiparsi e noi, da parte nostra, non possiamo che rallegrarcene, poiché, malgrado tutto, in ciò si ha un sintomo già buono, l'indizio di una possibilità di rettificazione della mentalità contemporanea, qualcosa che appare come una debole luce in mezzo al caos attuale. I casi che la fede in un "progresso" indefinito, prima considerata come una specie di dogma intangibile e indiscutibile, non è piú ammessa cosí generalmente; alcuni intravvedono piú o meno vagamente, piú o meno confusamente, che la civiltà occidentale, invece di continuare sempre a svilupparsi nello stesso senso, potrebbe pur subire un giorno un arresto o perfino crollar del tutto per via di qualche cataclisma. Forse costoro non vedono chiaramente ove risiede il pericolo, e le paure chimeriche o puerili che essi talvolta manifestano provano a sufficienza il persistere di non pochi errori nella loro mente. Tuttavia è già qualcosa che essi sospettino un pericolo, anche se essi lo presentono, più che non lo comprendano per davvero, e giungano a concepire che questa civiltà, di cui i moderni sono cosi infatuati, non occupa un posto privilegiato nella storia del mondo: essa può aver la stessa sorte di tante altre già scomparse in epoche piú o meno lontane, alcune delle quali non hanno lasciato che tracce minime, vestigia appena percettibili o difficilmente riconoscibili.
Se dunque si dice che il mondo moderno subisce una crisi, ciò che cosi si vuole abitualmente esprimere è che esso è giunto ad un punto critico, o, in altri termini, che a breve scadenza, volendolo o no, in un modo piú o meno brusco, con o senza una catastrofe, dovrà inevitabilmente sopravvivere un mutamento di orientazione. Questo significato dato al termine "crisi" è del tutto legittimo e corrisponde in parte a quel che noi stessi pensiamo: ma solo in parte, poiché, ponendoci da un punto di vista più generale, noi crediamo che tutta l'epoca moderna nel suo insieme rappresenti per il mondo un periodo di crisi. Sembra d'altronde che ci si avvicini alla soluzione, il che rende oggi piú particolarmente sensibile che in qualsiasi altro periodo il carattere anormale di uno stato di cose il quale dura già da qualche secolo, ma le cui conseguenze mai furono cosi visibili quanto ora. Questa è anche la ragione per cui gli avvenimenti oggi si svolgono con una velocità accelerata. Ciò, senza dubbio, può continuare ancora per qualche tempo, ma non indefinitamente Ed anche se non si è in grado di fissare un limite preciso, pure si ha l'impressione che un simile stato di cose non può durare ancora per molto.
Nella parola "crisi" sono però contenuti anche altri significati che la rendono ancor più atta ad esprimere quanto vogliamo dire. Infatti la sua etimologia, che spesso nell'uso comune si perde di vista, ma alla quale bisogna riportarsi cosi come si deve sempre fare quando si vuoi restituire ad una espressione la pienezza del suo senso proprio e del suo valore originario - la sua etimologia, dicevamo, la fa in parte apparire come un sinonimo di " giudizio " e di " discriminazione". La fase da dirsi propriamente critica in un qualunque ordine di cose è quella che conduce a breve scadenza ad una soluzione favorevole o sfavorevole, è quella in cui interviene una decisione, in un senso o nell'altro. Di conseguenza, è allora che è possibile formulare un giudizio circa i risultati acquisiti, soppesare il "pro" e il "contro", operando una specie di discriminazione dei risultati, positivi gli uni, negativi gli altri, e veder cosi da che parte la bilancia s'inclina definitivamente. Beninteso, noi non abbiamo affatto la pretesa di fare in modo completo un tale bilancio, cosa che d'altronde sarebbe prematura, poiché la crisi non si è ancora risolta, né è possibile dire quando e come lo sarà. Del resto, è sempre preferibile astenersi da previsioni insuscettibili d'esser confortate da ragioni chiaramente comprensibili per tutti e quindi correnti il rischio di esser male interpretate, tanto da aumentare la confusione, anziché eliminarla. Noi possiamo solo proporci di contribuire - fino ad un certo punto e nella misura che i mezzi di cui disponiamo ce lo permetteranno - a dare a coloro che ne son capaci la coscienza di qualcuno dei risultati che sembrano già ben definiti, e a preparare cosi, sia pure in modo assai parziale e indiretto, gli elementi da servire per il futuro "giudizio"; dopo il quale s'inizierà un nuovo periodo della storia dell'umanità terrestre.

Nella mente di certe persone, qualcuna delle espressioni ora usate evocherà senza dubbio l'idea del cosiddetto "giudizio universale" o "giudizio ultimo", e, invero, non a torto; che questa idea venga intesa letteralmente o simbolicamente, ovvero in entrambi i modi - giacché essi invero non si escludono per nulla - ciò qui poco importa, e non è questo né il luogo né il momento per chiarire interamente un tale punto. In ogni caso, quel mettere il " pro" e il " contro" sulla bilancia, quel separare i risultati positivi e negativi, di cui abbiamo detto or ora, può certamente far pensare alla ripartizione degli "eletti" e dei "dannati" in due gruppi immutabili ormai definiti. Anche se si tratta solo di un'analogia, si deve ben riconoscere che è almeno una analogia legittima e ben fondata, conforme alla natura stessa delle cose. Il che esige qualche spiegazione ulteriore.
Non è certo a caso che tante menti siano oggi ossessionate dall'idea della "fine del mondo" cosa, in parte, da deplorare, poiché le stravaganze alle quali questa idea mal compresa dà luogo le divagazioni "messianiche" che ne seguono in vari ambienti, tutte queste manifestazioni procedenti dallo squilibrio mentale dell'epoca nostra, non fanno che aggravare questo stesso squilibrio, e in una misura non del tutto indifferente. Ma, in fondo, è pur certo che qui si ha un fatto, di cui non possiamo esimerci di tener conto. Allorché si constatano cose del genere, l'attitudine piú comoda è certo quella che consiste nello scartarle senz'altro, nel considerarle errori o fantasticherie senza importanza. Noi tuttavia pensiamo che, per quanto si tratti effettivamente di errori, sia opportuno, si denunciarli come tali, ma cercare anche le cause che possono averli provocati e la parte di verità piú o meno deformata che, malgrado tutto, può trovarvisi contenuta, poiché l'errore, non avendo in fondo che una forma negativa di esistenza, non può presentarsi mai come errare assoluto e come tale è, una parola vuota di senso. Considerando le cose in questo modo, ci si accorge facilmente che l'anzidetta preoccupazione della "fine del mondo" è strettamente legata allo stato di malessere generale nel quale noi presentemente viviamo: il presentimento oscuro di qualcosa che sta per finire, agendo incontrollatamente su certe imaginazioni, vi produce in modo del tutto spontaneo imagini disordinate e spesso grossolanamente materializzate, che a loro volta si traducono esteriormente nelle stravaganze, cui abbiamo or ora alluso. Una tale spiegazione non è però una scusa per quest'ultime: o, almeno, se si possono scusare coloro che cadono involontariamente nell'errore, perché a ciò predisposti da uno stato mentale di cui non sono responsabili, ciò non potrebbe mai essere una ragione per scusare l'errore stesso. Del resto, per quel che ci riguarda, non ci si potrà certo rimproverare una indulgenza eccessiva per le manifestazioni "pseudoreligiose" del mondo contemporaneo, non meno che per tutti gli errori moderni in genere (1). Noi sappiamo perfino che alcuni sarebbero piuttosto tentati di rimproverarci il contrario, e forse ciò che noi qui diciamo farà loro meglio comprendere come è che noi consideriamo quest'ordine di cose, sforzandoci di porci sempre dal solo punto di vista che importi, quello della verità imparziale e disinteressata.
Non è tutto : una spiegazione puramente "psicologica" dell'idea della "fine del mondo" e delle sue attuali manifestazioni, per legittima ch'essa sia sul suo piano, ai nostri occhi non saprebbe apparire del tutto sufficiente. Fermarsi ad essa, significherebbe lasciarsi influenzare da una di quelle illusioni moderne, contro cui noi insorgiamo dovunque se ne presenti l'occasione.
Noi dicevamo che certe persone sentono confusamente la fine imminente di qualcosa di cui esse non possono definire con esattezza la natura e la portata; bisogna ammettere che di ciò esse hanno una percezione effettivamente reale, benché vaga e soggetta a false interpretazioni o a deformazioni imaginative, giacché, quale si sia questa fine, la crisi che in essa deve necessariamente sboccare è visibilissima e una quantità di segni non dubbi e facilmente riconoscibili conducono tutti in modo concordante alla stessa conclusione. Questa fine non è certo la "fine del mondo", nel senso totale in cui molti vogliono intenderla, ma è almeno la fine di un mondo: e se quel che deve finire è la civiltà occidentale nella sua forma attuale, è comprensibile che coloro che si sono abituati a non veder più nulla fuor di essa, a considerarla come "la civiltà" per eccellenza, credano facilmente che tutto finirà con essa e che, se essa scomparirà, sarà veramente "la fine del mondo".
Noi diremo dunque, per ricondurre le cose alle loro giuste proporzioni, che sembra invero che noi ci avviciniamo alla fine di un mondo, cioè alla fine di un'epoca o di un ciclo storico, il quale può d'altra parte essere in corrispondenza con un ciclo cosmico, secondo quel che nel riguardo viene insegnato da tutte le dottrine tradizionali. Già nel passato vi sono stati molti avvenimenti di questo genere e senza dubbio ve ne saranno ancora molti nell'avvenire; avvenimenti d'importanza varia, a seconda che con essi si terminano dei periodi più o meno vasti e che essi concernono l'insieme dell'umanità terrestre, ovvero l'una o l'altra delle sue parti, una razza o un popolo determinato. Vi è da supporre che allo stato presente del mondo il cambiamento che interverrà avrà una portata assai generale e che, quale si sia la forma da esso rivestita e che noi non cercheremo affatto di definire, investirà piú o meno l'intera terra. In ogni caso, le leggi che reggono siffatti avvenimenti possono essere applicate analogicamente a tutti i gradi o piani; onde quel che si può dire sulla "fine del mondo" nel senso più completo possibile, ma tuttavia di solito riferito al solo mondo terrestre, resta vero, nelle dovute proporzioni, anche per il caso della semplice fine di un qualunque mondo, intesa in un senso assai più ristretto.
Queste osservazioni preliminari aiuteranno molto a far capire le considerazioni che seguiranno. In altre opere, noi abbiamo già avuto l'occasione di far assai spesso cenno alle "leggi cicliche". Riuscirebbe forse arduo esporre completamente tali leggi in una forma facilmente accessibile alle menti occidentali; tuttavia è necessario aver qualche nozione sull'argomento, dato che ci si voglia formare un'idea vera di quel che è l'epoca attuale e di ciò che essa propriamente rappresenta nella storia del mondo. Per cui noi cominceremo col mostrare che i caratteri di siffatta epoca son proprio quelli che le dottrine tradizionali hanno indicato in ogni tempo per il periodo ciclico a cui essa corrisponde; il che equivarrà anche a mostrare che quanto da un certo punto di vista è anomalia e disordine è tuttavia l'elemento necessario di un ordine piú vasto, la conseguenza inevitabile delle leggi che reggono lo sviluppo di ogni manifestazione. Del resto - diciamolo subito - ciò non costituisce una ragione per limitarsi a subire passivamente il perturbamento e l'oscurità che sembrano momentaneamente trionfare, poiché, se così fosse, non avremmo che da starcene in silenzio. Ragione invece vi è di lavorare, finché sia possibile, per preparare l'uscita da questa "età oscura", la cui fine più o meno prossima, benché non del tutto imminente, è già preannunciata da molti indizi. Anche questo rientra in un'idea superiore di ordine, poiché ogni equilibrio è il risultato della azione simultanea di due tendenze opposte; se l'una o l'altra di esse potesse interamente cessar di agire, l'equilibrio sarebbe perduto per sempre e il mondo stesso svanirebbe. Ma una tale supposizione sta fuor della realtà, i due termini di una opposizione non traendo senso che l'un dall'altro. Quali possano pur essere le apparenze, si può esser sicuri che tutti gli squilibri parziali e transitori concorreranno, alla fine, a realizzare l'equilibrio totale.

(1) Il Guénon ha esaminato e criticato le forme più caratteristiche delle correnti pseudoreligiose contemporanee soprattutto nelle due opere L'Erreur Spinite e Le Théosopbisme (N.d.T,).




Più volte ho accennato alla presenza diabolica in ambiti considerati agnostici per antonomasia come quelli dei Consigli d'Amministrazione delle corporations, piuttosto che in fatiscenti rovine di chiese sconsacrate o durante incontri sabba-orgiastici di borghesucci in trasferta. Che dietro le oligarchie economico-finanziarie che governano questo nostro mondo, ci siano ben altri potentati invisibili, non è soltanto una mia fissazione. Già nel secolo precedente – senza andar troppo indietro – alcuni autori e studiosi atipici fuori da consorterie accademiche, avevano evidenziato tali connubi insani tra governi e potenze occulte. Il conte Malinsky, il filosofo francese Guènon, il barone nero Evola, per citarne alcuni in campo tradizionalista, avevano messo in luce certi aspetti sovversivi, antiumani, diabolici del mondo moderno. Dietro i movimenti culturali, scientifici, sociali, politici, economici, che si affacciavano sullo scacchiere mondiale – socialcomunismo, psicanalisi, darwinismo, rivoluzione scientifica - si annidavano forze oscure letteralmente impermanenti, eteriche, magiche.
Oggi è di moda e redditizio abbinare il diavolo/alieno ai governi, leggere dietro le quinte della storia, parlar di cospirazioni, complotti occulti. David Icke ci si è comprato casa sull'isola di Man. I primi anni del Novecento si era tutti ubriachi delle 'magnifiche sorti e progressive', si guardava al futuro con ragionevole speranza, finalmente – credevano – l'uomo si era liberato di Dio e poteva aspirare a tornare al centro dell'universo, padrone indiscusso del suo destino. Niente di più sbagliato e... pericoloso. Qualcuno tentava di denunciare il grande inganno, invano. Non c'è niente di più demoniaco che far credere all'uomo di poter fare a meno degli dèi del cielo. L'abisso è sempre dietro l'angolo.

E oggi, come vanno le cose? Ad un'analisi orizzontale, il quadro mondiale è sin troppo chiaro per chi non è affetto da ideologica miopia. Il Mondialismo usa gli strumenti dell’omologazione culturale e della globalizzazione dei mercati per realizzare l’assoggettamento politico dei Popoli. Il Grande Capitale fornisce fondi neri alle forze antagoniste operanti negli stati fuori dall'orbita americanocentrica, così scoppiano sommosse, terrorismi, guerre. La nazione ne paga le conseguenze in termini di vite umane e di indebitamento. Ecco la strategia perversa del sistema finanziario internazionale: rendere i popoli debitori, sempre e comunque. Il dominio sarà così assoluto e duraturo. Droga e mode culturali faranno il resto. Vi siete mai chiesti perché, malgrado i mezzi ingenti adoperati dai governi democratici, non siano mai riusciti a distruggere i 'cartelli' della droga mondiale? Cosa o chi c'è dietro i narcotrafficanti? Siamo proprio sicuri che la volontà dei governi sia quella di debellare il traffico di stupefacenti? Siamo proprio convinti che le organizzazioni criminali come la mafia e le triadi cinesi, non abbiano addentellati nei gangli del potere mondialista? Oppure non sono altro che strumenti di dominio paralleli a quelli istituzionali?
L’azione di contrasto da parte di chi non è stato ancora catturato e che rifiuta comunque di arrendersi non può non essere indirizzata verso la non accettazione globale, anche simbolica, dei “prodotti” del sistema di potere. Sarà un'azione individuale, coscienziale, altro non è possibile fare. Chi credeva di combattere il sistema con mezzi di contrasto politico, ideologico, militare, alla fine ha costruito lager e gulag. La medicina era peggiore del male.

I famigerati Superiori Incogniti che teosofismo e nazismo magico avevano teorizzato e paventato; queste presenze spaventose, potentissime, abitanti tra due mondi, sono frutto della fantasia degenerata di squilibrati, oppure appartengono ad una realtà, e ché realtà, parallela, abnorme, obliqua, un ordine delle tenebre che spinge, trascina, influenza gli uomini di potere per fini innominabili? La domanda è puramente retorica.

Come già accennai, a Wall Street si sente parlare, dietro il rumore di fondo, idiomi alieni.

mercoledì 2 febbraio 2011

NUOVA BABILONIA


3 Quindi egli mi trasportò in spirito in un deserto, e vidi una donna che sedeva sopra una bestia di colore scarlatto, piena di nomi di bestemmia e che aveva sette teste e dieci corna. 4 La donna era vestita di porpora e di scarlatto, era tutta adorna d’oro, di pietre preziose e di perle, e aveva in mano una coppa d’oro piena di abominazioni e delle immondezze della sua fornicazione. 5 Sulla sua fronte era scritto un nome: «Mistero, Babilonia la grande, la madre delle meretrici e delle abominazioni della terra». 6 E vidi la donna ebbra del sangue dei santi e del sangue dei martiri di Gesú. E, quando la vidi, mi meravigliai di grande meraviglia.” (Apo 17:3-6)

Astarte, Baal, Kali, Shiva sono divinità false e menzognere, ma non per questo meno reali e presenti sotto l'epidermide della nostra storia. Hanno già edificato la Nuova Babilonia, ma noi siamo distratti da altro. Una superfortezza piramidale, accessoriata hitech, stregonica oltre ogni immaginazione, presidiata da terra cielo mare, capace di controllare ogni nostra mossa. I loro emissari sono gli awlya asc-Sciaytan, confraternita di stregoni-guerrieri, satanassi, praticanti indomiti di una ascesi inversa, veri e propri contraltari dei cavalieri della Luce. Il compito dei contro-iniziati è quello di cooptare donne e uomini in grado di assicurare un regime capace di distruggere l'anima della civiltà; e chi meglio degli gnomi della finanza e delle grandi famiglie dell'economia mondialista? Films giornali web editoria televisione, vengono da loro regolarmente finanziati allo scopo di diffondere il nuovo verbo: la regressione all'insegna del neo-illuminismo. Le èlites salverebbero il mondo, con il benessere economico per tutti e la felicità sensoriale delle masse, in realtà stanno attuando progressivamente la povertà più feroce, quella sia materiale che morale. Lo svuotamento della civiltà di ogni principio superiore, valore, cultura; ecco il piano mondialista. Lo stupro della nostra civiltà è iniziato quando si è occultata l'antica fiamma d'Occidente. Gli ultimi due secoli son stati decisivi al compimento del crimine immondo. Pochi se ne sono accorti. Ci hanno fatto credere che ogni passo in avanti e relativo allontanamento dal passato, sia un incremento di valore. La tecnica, la scienza, le categorie politiche come la democrazia, lo stato sociale, l'economia, rappresentano il nuovo nirvana, il miglior mondo possibile. Perfino le religioni si dovranno adeguare, pena la loro fine. Più volte ho sostenuto che dietro ad ogni mobilitazione di massa, moda culturale, ideologia, interessi, vi sono forze occulte che obbediscono ad un ordine delle tenebre. Più volte ho lasciato intendere che vi è un esoterismo, in questo caso nero come la pece, che influenza e governa questo nostro mondo e che scarse, sparpagliate sono le forze che si oppongono alla dissoluzione.

Accennavo alle divinità false e bugiarde. Ebbene, le ritroviamo letteralmente in mezzo ai mattatoi generati da guerre etniche, religiose, spudoratamente di conquista. Le ritroviamo pure nei salotti radical chic dei nuovi maestri del pensiero di morte; a Wall Street, dove è allestito un piccolo tempietto dedicato ad Iside. Sono operanti dietro le angosce, le disperazioni, le follie di milioni di anime. Tali divinità infere son sempre al passo coi tempi, infatti come in un grande set cinematografico, allestiscono le manifestazioni cosiddette aliene, i grigi per intenderci, finti extraterrestri che tengono in scacco una buona parte degli ufologi e dei contattisti. La pantomima aliena continua a far girare la testa a tutti quei ricercatori impegnati giornalmente a tracrivere centinaia di pagine dai colloqui con gli addotti, i medium riveduti e corretti del XXI° secolo. Ora, in questa fantasylandia di rivelazioni, di nuovi vangeli, santi, escort, iniziati veri presunti improbabili, si muovono con disinvoltura i satanassi - awlya asc-Sciaytan – i reali governativi meninblack e mai come in questo caso la denominazione è pertinente. Storditi come siamo da tivvù, congiunture internazionali, rivoluzioni, terrorismo, servizi sempre deviati (ma riusciranno mai a camminare diritto?), scandali abilmente orchestrati o stupidamente provocati, magistrati che si sentono padreterni senza macchia e senza paura, politica da operetta o da tragedia, a scelta, santorosavianofaziomania, obamiani a prescindere, democratici sinceri, fascisti che hanno perso il treno perché solo un tempo erano in orario... comunisti con audi, avete capito bene, audi non edizioni Einaudi; ebbene, in questo guazzabuglio farsa che scadrà in dramma, aspettando il 2012, cosa resta, cosa ci resta se non lo stordimento, il disorientamento. Ci vorrebbe una bussola per anime inquiete, che desiderano verità, bellezza, libertà, senza se e senza ma. Ci vorrebbe serietà, perché la vita è una cosa seria e non può essere gettata al vento per provare l'ebrezza dello sballo da coca o da sesso banale, o per soddisfare il proprio insaziabile egoismo. La nostra esistenza ha uno scopo, un significato, un'idea superiore, contro tutte le ideologie riduzioniste e nichiliste. Dietro l'angolo potremmo incontrare il nostro peggior incubo e se non saremo pronti, ci coglierà disarmati e saranno c**** amari, come diceva Scandurra. La Nuova Babilonia non farà prigionieri.

sabato 22 gennaio 2011

I REGNI NASCOSTI DELLA MAGIA NERA




Ho condotto lunghe ricerche sul tristemente noto mago britannico Aleister Crowley (1875-1947). Ho raccolto studi sul suo materiale, come i cappelli, le canne da passeggio, i libri, i manoscritti, i quadri, i suoi paraphernalia (ossia i paramenti e gli attrezzi usati dal mago inglese durante i suoi riti). Diversamente da una certa letteratura crowleyana compiacente, quando non addirittura propagandistica, ma anche al di là degli studi di autori cristiani di mera stroncatura; ecco, a parte la pubblicistica parolaia, il mio intento era quello di trovare dei riscontri precisi sull'attività effettiva del mago inglese, ossia il piano perverso di aprire brecce eterico-psichiche nella nostra realtà ordinaria, onde far passare torme di demoni planetari. Come ho già affermato in altro post, quell'uomo non fu soltanto un depravato, un tossico. Crowley compì un'operazione diabolica e criminale unica del suo genere nel XX° secolo, sebbene nessun tribunale al mondo potrebbe condannarlo. Le conseguenze di tale misfatto furono e sono drammatiche. Ho potuto toccar con mano quanto è riuscito a fare, e chi è un po' al dentro di cose magiche, si renderà conto della gravità del suo operare. In poche parole, ogni volta che un occultista, anche il meno esperto, proverà ad entrare nei Regni Nascosti ri-pristinati da Crowley, assumerà una sorta di marcatura psichica di accesso. Per i più sarà un'esperienza destabilizzante - depressioni e disturbi dell'umore - mentre i pochi qualificati saranno compensati – si fa per dire – ottenendo il privilegio di diventare supporti magici per migliaia di demoni, in lista di attesa dal dopoguerra. Il secolo appena passato ha prodotto su più fronti disastri non più neutralizzabili, in politica, a livello tecnico, scientifico, sociale, le cause non vanno però ricercate nei movimenti di massa, nelle ideologie o per le scoperte nel campo della fisica e della biologia. Su piani nascosti si son stabilite le forme eteriche idonee, che hanno trovato luoghi e persone catalizzatrici, magari ritualizzandosi in un lugubre salone di un vecchio maniero, in una stanza d'albergo, presso lo studio di notabile, sul ponte di una nave da crociera, nella sala di un consiglio di amministrazione di una più che nota dinastia di banchieri.

Cosa si è fatto per contrastare i Regni Nascosti? Non bastano dichiarazioni di principio, parole di condanna al satanismo. Da anni noto in ambienti spiritualistici, una tendenza egoistica a ricercare la conoscenza allo scopo di una non meglio identificata salvezza o di un'acquisizione di poteri. Qui ci vogliono donne e uomini di desiderio, che perseguano il Bene, il Vero, la Luce senza interessi personali, disposti a difendere la propria anima e quella dei più deboli. Per un senso di rigetto comprensibile nei confronti delle confessioni religiose che stentano a difendersi dalla secolarizzazione, si persegue una via individualistica, superomistica, o si presta culto a nuove/vecchie divinità. Il pericolo è di disperdere la propria vita in vane illusioni, o peggio, di piegarsi all'oscuro signore. Scandurra mi diceva di cercare l'idea della magia nelle cose e nel mondo. Ciò che è elfico. Si tratta di un senso di libertà, un desiderio di infinito. È il ritorno a casa dopo un lungo viaggio. E non c'è niente di meglio che farlo in buona compagnia.

lunedì 10 gennaio 2011

X TIMES N. 27 DAL 6 GENNAIO IN EDICOLA


SOMMARIO
Pagg. 6-9 Reports dal Mondo, a cura della Redazione
Pagg. 12-15: “La Fine dell’Acqua”, di Silvia Agabiti Rosei
L’esplosione demografica e lo sfruttamento delle risorse idriche per uso industriale stanno compromettendo le riserve di acqua mondiali, con previsioni drammatiche per tutto il pianeta
Pagg. 16-19: “Gli UFO all’epoca di Franco”, di Javier G. Blanco
Prima dello storico avvistamento di Kenneth Arnold, dal 1936 al 1939 in Spagna, durante la Guerra Civile si verificarono avvistamenti di oggetti volanti non identificati e misteriose entità
Pagg. 20-24: “Basi Militari ai Confini della Realtà”, di J.M.G. Bautista e J. Fernandez
In Spagna, avvistamenti UFO e incontri con strane entità nei pressi di installazioni aeronautiche
Pagg. 26-35: “Mohenjo-Daro e le guerre atomiche dell’antica India”, di Enrico Baccarini
Un viaggio tra i misteri di una terra enigmatica che sembra ancora celare una storia non svelata all'umanità
Pagg. 38-43: “Dalle Tenebre”, di Federico Bellini
La specie aliena dei Ringhio, o “6 Dita”, il suo ruolo nelle abduction, l’Universo da dove proviene...
Pagg. 44-49: “I Gruppi di Potere Alieno: Le Mantidi”, di Luciano Scognamiglio
Pagg. 50-53: “Verità del Quarto tipo”, di Farah Yurdozu
Nel suo discusso film, il regista Olatunde Osunsanmi propone una personale interpretazione del fenomeno abduction, e fra verità e finzione
Pagg. 54-57: “UFO su Guantanamo?”, di Bob Pratt
Un testimone parla di dischi volanti e navi madre sulla base di Guantanamo prima della rivoluzione di Castro. Un grande giornalista indaga
Pagg. 58-62: “La Bestia del Gévaudan”, di Umberto Visani
Nella Francia del ‘700 una creatura misteriosa fa strage fra la popolazione locale ma nessuno riesce a catturarla. I testimoni, terrorizzati, descrivono un essere mostruoso, diverso da tutti gli altri, finché un giorno...
Pagg. 64-67: “In Piazza contro le Scie Chimiche” di Andrea della Ventura
Pagg. 68-69: “Il finto silenzio”, di Whitley Strieber
Pagg. 70-75: “La radice della realtà”, di Angelo Ciccarella
Esistono universi e dimensioni diversi dai nostri che la scienza ancora non riesce a esplorare. Antiche conoscenze esoteriche e spirituali permetterebbero invece di comprendere la natura di ciò che ci circonda, come anche la vera natura dell’uomo e degli extraterrestri
Pagg. 78-82: X Media Times, a cura di Pino Morelli

giovedì 6 gennaio 2011

DÈI DI PASSAGGIO




Le macchine misteriose che solcano i nostri cieli da millenni, oggi note come dischi volanti (U.F.O.) non necessitano di carburante, di manutenzione e supporto logistico. Essi sono, con ogni probabilità, trasmutatori di energia e non esistono nello stesso modo del mio pc col quale scrivo questo articolo. Essi non sono costruzioni permanenti della materia. Talvolta gli UFO, così come riferito da migliaia di testimonianze, si colorano di un rosso brillante e svaniscono. Altre volte, il cambiamento avviene attraverso tutti i colori dello spettro e volano verso il cielo notturno fino a che non sembrano solo un'altra stella.

Ci sono innumerevoli avvistamenti di oggetti che han cambiato forma e dimensioni di fronte a spettatori o si sono suddivisi in più oggetti piccoli, ognuno poi andava in una direzione diversa. In alcuni casi, questo processo si è invertito, alcune piccole luci convergevano per formare un unico grande fuoco. Più e più volte, i testimoni hanno detto in tono sommesso, che la cosa che avevano visto non sembrava essere un UFO meccanico. Avevano la netta impressione che fosse come vivo. I dischi volanti non sembrano esistere come manufatti materiali. Non sono conformi alle leggi conosciute della fisica. Le manifestazioni UFO sembrano essere, nel complesso, solo lievi variazioni del secolare fenomeno psico-magico e paranormale, o addirittura in alcuni casi potrebbero appartenere al piano sovrannaturale, demoni e/o angeli per intenderci.

L'intero fenomeno ufologico – avvistamenti incontri rapimenti – appare sempre più come un travestimento di un sistema più vasto e inattingibile. Presunte divinità che scendendo su foreste e su campi coltivati – luoghi curiosi per atterraggi di dèi alieni - ci promettono la salvezza e ci offrono lo splendore di una imprecisata superciviltà celeste.

Il nostro catalogo-UFO ora contiene cubi, triangoli, esagoni, ciambelle, oggetti di metallo a forma di insetti giganti e trasparenti meduse volanti. Abbiamo UFO con ruote, ali, antenne, con cupole a punta. Abbiamo oggetti di tutti i colori dello spettro. Ci sono enormi astronavi-madre-multi-finestra, che sputano sigari di fuoco blu dalle loro code. Abbiamo tutto il campionario, tranne il modello originario ... Alcune civiltà cosmiche che chiamo saturniani, aggressive e dagli scopi indicibili, stanno esercitando uno sforzo a tutto campo per manifestarsi nei modi più assurdi, contraddittori, a singoli testimoni maggiormente, per un evidente bisogno di instaurare un rapporto intimo, centrato con l'uomo ....

Se poi affrontiamo le descrizioni dei piloti-ufo, fatte da testimoni che hanno affermato di essere stati rapiti dagli alieni, entriamo in una specie di retrospettiva cinematografica horror anni cinquanta. Oltre alle loro svariate dimensioni, incontriamo UFOnauti dagli occhi luminosi grandi come piattini, o piccoli e lucenti, occhi a fessura, senza occhi e senza bocca. Le orecchie poi coprono una vasta gamma zoomorfa. La varietà non vi inganni. A prima vista potrebbe essere la conferma della bio-diversità presente nell'universo. Con uno sguardo più attento e se messi a confronto con la casistica magica di ogni tempo e luogo, vi troviamo coincidenze terribili, troppo dirette per essere casuali. A volte, secondo le testimonianze di incontri ravvicinati del III° tipo, i cosiddetti alieni denunciano comportamenti grotteschi, infantili, da guitti cosmici sotto l'effetto di alcool. Un atteggiamento tipico di creature sublunari, appartenenti ad un mondo oscuro, tangente col nostro, ma di natura ferina. Sempre più si ha la sensazione di trovarsi di fronte ad una strategia di condizionamento non solo sociologico, bensì psichico, allo scopo di sostituirsi alle nostre convinzioni e credenze tradizionali.

lunedì 27 dicembre 2010

I DEMONI ERRANTI DELLA NOSTRA STORIA




La storia del mondo è la storia della lotta delle potenze della Luce contro le potenze tenebrose. Ma non si creda ad un testa a testa in campo aperto. Gli stendardi luminosi spesso si confondono, arretrano, abdicano; di contro, gli stendardi delle tenebre spesso avanzano senza incontrare soverchie resistenze. Gli Imperi dei Re e dei Profeti, cadono ad uno ad uno sotto i colpi terribili delle falangi oscure; i detentori del Bene non di rado tradiscono il mandato, travolgendo con la loro infamia, popoli e civiltà. C'è una zona grigia tra le maglie della storia e del tempo, dove irrompe intermundia con i suoi emissari. Questi occulti figuri operano sulle cose e nelle anime, assoldano tra le loro fila adoratori del serpente, ma anche uomini pronti a tutto pur di possedere il mondo. La zona grigia è scaturita da precise spinte e controspinte eteriche ad opera di goeti atlantidei, esuli dalla scomparsa interdimensionale della Grande Isola.

Detto questo, ritengo necessario fare alcune considerazioni su tutta una pubblicistica ben presente sia sulla stampa che sul web, mirante a confondere le coscienze tramite centoni di elucubrazioni raffazzonate da libri poco letti e peggio capiti. Mi riferisco a quei sedicenti neognostici, neocabalisti dell'ultim'ora, esoteristi alla marvel comics che sproloquiano su arconti, demiurghi, supereroi, traendo spesso le loro insulsaggini da sedute di ipnosi regressiva e, non di rado, da voci di dentro, senza essere per questo delle novelle Giovanna d'Arco redivive. Poi, come se non fosse sufficiente, ignoranti di Tradizione, giocano all'enigmistica estraendo radici semantiche da accozzaglie di parole, per sostenere tesi cospirazioniste o chissà quali segreti.
Vedete, il sentiero luminoso, quello della sapienza o delle 'materie oscure' come le chiamava Scandurra, non è un videogioco con bonus quando il caso lo richiede; la conoscenza non è pane per denti da latte; l'iter iniziatico è il più delle volte una ipotesi di lavoro ben lungi dall'esser praticabile dai più, anzi, a volte perfino i predestinati falliscono miseramente l'impresa. Fidatevi, ci vogliono anni di anticamera, di lotta con se stessi, di delusioni atroci, di ripensamenti dubbi cadute risalite sfinimenti psicosi, e se non ci venisse in aiuto l'angelo celeste preposto ad indicarci la strada smarrita, vagheremmo come disconnessi senza speranza. La follia è il prezzo che si paga per chi fallisce. E ci sono diversi modi per fallire.
Non è tutto. L'infrarosso psichico proveniente da quel mondo sublunare, l'intermundia appunto, non è certo inattivo nei confronti delle nostre scorribande interiori. Si affacciano alla frontiera della nostra mente, in punta di piedi o con fragore di tuono, spettri, demoni, forme residuali psichiche, che ci travolgono, ci assorbono, ci deviano, impedendoci di distinguere il vero dal falso, l'alto dal basso, il bene dal male. Capacissimi di invertire le nostre coordinate animiche, stravolgendoci la volontà, l'intelligenza, la sensibilità.

Troppe ne ho viste e fatte, tanti ne ho incontrati e persi di vista, pochi sono stati quelli che con coraggio e umiltà hanno proseguito sulla Via. Bisogna fare i conti con noi stessi e poi, se il risultato è quello giusto, procedere. Tuttavia niente è facile. L'ingannatore è dietro ogni angolo, le tentazioni sono forti. Abbiamo gli strumenti idonei ma non sempre li usiamo. L'orgoglio e la superbia possono dannarci. Altro genere di persone sono quei pagliacci 'neoqualcosa' di cui sopra. Caricature di occultisti, straparlano di cose di seconda e terza mano e si sono persino convinti di quello che dicono – ed è peggio – e come pifferai magici conducono altri incauti cercatori a raccogliere funghi tossici nella foresta del sogno. Il mentale li frega. Il complesso di superiorità li frega. Il bisogno di emergere a qualunque costo li frega. Seminano confusione e anatemi per stupire borghesi annoiati dal mal di vivere. Prestano il fianco a perniciose influenze. Creano stati d'animo pervertitori.

Una specifica potenza delle tenebre opera ai vertici del potere politico e finanziario mondiale, durante i consigli d'amministrazione dei grandi oligarchi, anziché in qualche radura tra i boschi. La Salamandra a volte vi presenzia; alcuni banchieri distolgono lo sguardo altrove, la visione è troppo forte e disgustosa, ma lì devono stare, inchiodati alle loro poltrone di pelle umana (non è una metafora, amici). Demoni invisibili ma anche incarnati. Già, mascherati da donne e uomini, e se non fosse per un particolare, un dettaglio, sarebbero totalmente mimetizzati. Le fesserie rettiliane di David Icke, tristemente noto agente dei servizi di Sua Maestà Britannica, fanno parte della disinformazione più che mai utile per depistare le masse. Quando parlo di demoni mascherati da uomini e donne, intendo dire che se sottoposti ad esame medico-scientifico sarebbero considerati esseri umani a tutti gli effetti, tranne che per lo spirito, ma si sa esso non è analizzabile al microscopio. La loro influenza trova terreno fertile grazie al concorso non secondario di dottrine e ideologie che hanno dato una svolta all'umanità da oltre due secoli. L'impero britannico prima, degno erede della Repubblica di Venezia, quello degli Stati Uniti poi, hanno imposto al mondo regole, leggi, cultura, commerci, politiche ed economie, atte a schiavizzare le coscienze della gente. Su tutto, hanno creato il debito perpetuo sulle teste di ogni uomo donna e bambino; sponsorizzato guerre, genocidi, conflitti religiosi; e come se non bastasse, hanno messo all'asta il mondo. Indovinate chi sono i compratori?

Stampa, televisione, cinema, costume, diventano i loro strumenti ideali per irretire le menti di miliardi di fruitori del prodotto finale. Si creano bisogni, ossessioni, mode culturali, per agganciare ogni attimo di tempo dell'uomo comune. La sua unità fisico-bio-psichica viene irrimediabilmente distrutta. Vuoto e disperazione, sono le nuove malattie dell'anima. Ma non c'è problema: tonnellate di psicofarmaci sono in produzione continua. La psicanalisi, dopo aver diviso la coscienza con false concezioni, pretende pure di curarla. La scienza moderna, poi, sostiene pervicacemente di aver quasi risolto ogni mistero, solo questione di tempo e tutto sarà chiaro. L'uomo attuale, frammentato scoppiato disilluso fiacco fragile disconnesso depresso allucinato ipereccitato drogato, grazie al contributo decisivo di scienziati illuminati potrà vedere il futuro con occhi finalmente liberi da dèi e miti. Tutto sarà a disposizione di tutti. L'uomo sarà legge a se stesso e i nuovi satanisti così, come da copione, usciranno allo scoperto per annunciare l'avvento del superalieno ingiustamente cacciato dai cieli, quello progressista, libertario, moderatamente buonista, sinceramente amante degli uomini, uomo di mondo insomma. Ci dirà: rompete le catene così sarete liberi, finalmente liberi di fare tutto quello che vorrete. Per il resto ci penserà lui. L'incubo infernale sarà realtà. I demoni cammineranno in mezzo a noi e noi non ce ne accorgeremo. Ufonauti grigi e alieni vari, atterreranno per la gioia dei cultisti dell'ultima ora. Lo scenario non sarà quello finto e veltroniano di Incontri Ravvicinati di Spielberg, ma quello della Guerra dei Mondi con finale diverso, però. Intermundia si fonderà col nostro piano dimensionale. Ma noi non ci saremo...